ALLA CORTESE ATTENZIONE DEGLI STUDENTI
Cari studenti e studentesse, ci teniamo a comunicarvi che a partire da mercoledì 22 marzo 2023 fino a mercoledì 10…
Verba volant, scripta manent
Cari studenti e studentesse, ci teniamo a comunicarvi che a partire da mercoledì 22 marzo 2023 fino a mercoledì 10…
di Thea Ceccarelli, 1G Lo scorso febbraio, in occasione del settantatreesimo Festival di Sanremo, Tananai canta sul palco dell’Ariston Tango,…
di Alessia Risiglione, I G Quanti adolescenti sono cresciuti col peso di rendere magnifici questi anni? “Sono gli anni migliori”.…
di Andrea Caldara e Francesco Espero, I G In questo articolo andremo ad analizzare l’andamento delle squadre nelle maggiori competizioni…
di Giulia Sandrini, II E Negare quanto riportato nella relazione allegata allla circolare del ministro Valditara è impossibile: i ragazzi…
di Martina Mauri, II E Le donne ai tempi della Rivoluzione francese non godevano di alcun diritto, erano escluse dalla…
di Ludovica Serra, 1G Il 24 febbraio Maurizio Costanzo, giornalista, conduttore televisivo e radiofonico, scrittore, sceneggiatore e paroliere italiano si…
di Marco Occhiuto, I C Per molti anni nel liceo classico si è vista la scuola di formazione per eccellenza.…
di Alessio Fraioli III D e Livio Zoffoli III C Dal 13 al 17 febbraio al Liceo Classico Giulio Cesare…
Uomo, sei capace di essere giusto? È Una donna che te lo chiede. Dimmi: chi ti ha dato il potere…
Il 13 febbraio 2023, in occasione della settimana dello studente del liceo Giulio Cesare, ho avuto l'onore ed il piacere…
Può sembrare che l’Unione Europea abbia lo scopo di renderci simili enfatizzando le nostre origini comuni, di appianare le differenze;…
L’accaduto dimostra la grave situazione delle università dal punto di vista dell’ansia da prestazione e della competitività.
Nel 1795 l’Europa era al centro di aspri conflitti che si protrassero, turbando il continente, fino al 1815. In questo…
Per quanto riguarda le infinite interpretazioni dell’esperienza e della storia umana, siano esse frutto di un’analisi di tipo politico, filosofico…
Le acque scroscianti che si rompevano sul marmo. I fiori profumati che sbocciavano sui balconi durante tutti i periodi dell’anno.…
Il 13 febbraio, nella biblioteca del nostro liceo, il professor Marco Ronconi ha presentato il suo libro, intitolato Teologia dabar.…
Così è cominciato il viaggio che probabilmente ci ha coinvolto più intensamente in questi due anni di ginnasio e che…
È passato un anno da quel 24 febbraio 2022 che ha riportato una guerra al centro del dibattito pubblico italiano…
di Greta Evangelisti, I F Ehi, dove sei?Non ti predico l’avvenireda tanto tempo.Dal fuoco che si scioglie nell’acquaAll’aria che morde…
Coming Out: il suo significato letterale è “uscire allo scoperto” nel senso di voler abbattere quella sfera di invisibilità che…
Leila Belhadj Mohamed ha relizzato un podcast dal titolo La mia parte, in cui dà una spiegazione molto chiara sui…