La memoria rende liberi
Vorrei iniziare col citare una frase contenuta nell’introduzione di questo libro: “Parlare per lei è ancora duro. Ascoltarla per noi…
Verba volant, scripta manent
Vorrei iniziare col citare una frase contenuta nell’introduzione di questo libro: “Parlare per lei è ancora duro. Ascoltarla per noi…
di Linda Lodoli, III D O cuore, perché continui a pulsare,senz’occhi, senza mani che ti guidano,chi ti spinge, cosa ti…
Di Luca Gentilucci, III D Tutti sentirono il rumoreQuando mi cadesti a terraGiocammo a scopaQuando ci prendemmo a pugni Non…
di Melissa Lucano, III C La prima volta fu in gioventùe mi incantasti con l’infinito bludel manto tuo.Ancora oggi gioie…
di Maria Ortolani, III D Dalla finestraMi avvolgeUna dolce brezzaLa luna con il suo chiaroreIllumina le profonde, turchesi acqueDella distesa…
di Marco Occhiuto, III C«I poeti non hanno pudore delle proprie esperienze intime: le sfruttano.»(Nietzsche) Qui in riva al mare…
di Giulia Iommi, I F Dalla mia finestra vedo il mare,un accecante azzurro in cui mi perdo,onde che si infrangono…
di Greta Evangelisti, III F “ognunvoltò la faccia in unoSpasimo atroce e con gli occhi miMaledì. “S.T. Coleridge, La ballata…
L'imperfezione spesso non è considerata come un valore, anzi, viene percepita come una manchevolezza, un difetto da cui tutti noi…
di Virginia Puma, III D Sei un cuore di natura cagionevole ma permettimi una richiesta: potresti smettere di palpitare? Un…
Nel corso delle vacanze di Natale tutta l’Italia è stata sconvolta da sentimenti di paura, ansia e sdegno per l'ingiusta…
È diventata consuetudine per il nostro giornale redigere e pubblicare interviste il cui scopo è conoscere meglio i nostri insegnanti,…
Oh mare, infame creatura / t'invoco con le ultime forze a me rimaste; / sulla tua infinita azzurra sfumatura, /…
Durante l’Assemblea di istituto del 20 dicembre 2024, abbiamo avuto il piacere di incontrare Emanuele Trevi, scrittore romano nato nel…
Le foglie sono elementi presenti in testi antichi, come quelli di Omero o Mimnermo, ma anche più moderni, come quelli…
Si sente ancora lo strascico di seta / Sfiorare l’asfalto e sollevare polvere. / Si sente una città che si…
Rinchiusa qui, / desidero il cielo; un cielo che io / possa stringere tra le dita e / controllare, come…
O cuore, perché continui a pulsare, / senz’occhi, senza mani che ti guidano ?
Aleksandr Sergeevič Puškin è considerato il padre della letteratura russa. Poeta e drammaturgo, è riuscito a dare una forma e…
Non le volte che ho sofferto / Perché mi hai donato l’ispirazione / Ma le volte in cui mi hai…
di Sofia Liverani, II F Dante concepisce il Purgatorio in antitesi con l’Inferno, conferendogli, con l’esattezza di un calco, la…
Da ormai svariati numeri del nostro giornale, è diventata quasi consuetudine redigere e pubblicare una serie di interviste il cui…
Dallo ormai svariati numeri del nostro giornale, è diventata quasi consuetudine continuare a redigere e pubblicare una serie di interviste…