Il linguaggio segreto dell’ansia
di Camilla Miroballo, I F Ansia, protagonista indiscussa delle giornate di molti, amica di pochi. Spesso infatti, soprattutto in questo…
Verba volant, scripta manent
di Camilla Miroballo, I F Ansia, protagonista indiscussa delle giornate di molti, amica di pochi. Spesso infatti, soprattutto in questo…
Come sempre il Super Tuesday ha segnato un punto di svolta nelle primarie democratiche degli Stati Uniti. Sono andati al…
di Letizia Calì, I F Dopo un’espansione durata diversi decenni, i ghiacci che circondano l’Antartide hanno cominciato a ridursi sempre…
di Alessandro Grasso, II F Appena rilasciato, Michelangelo Merisi detto il Caravaggio cercò di raggiungere Porto Ercole per recuperare le…
La famosa invasione degli orsi in Sicilia è un film di animazione tratto dal romanzo di Dino Buzzati e diretto…
“La storia di un ragazzo che ha emozionato le sale cinematografiche italiane”, queste sono le parole che userei se volessi…
di Alberto Liverani, I F Dopo tre mesi e mezzo di attesa la F1 è pronta a ricominciare per la…
di Cecilia Andreozzi, I F “Hollywood dovrebbe dar voce a chi non ne ha una”. E’ stata proprio questa una…
di Gian Claudio Bertolotti, I F Scoperto intorno alla fine del 2019, il cosiddetto coronavirus è stato paragonato alla SARS,…
di Giovanni Fabbri, I F Adesso non si può più scherzare, il coronavirus è una vera e propria pandemia che…
La Shoah occupa una delle pagine più drammatiche della nostra storia: milioni furono le persone deportate nei campi di concentramento…
di Maria Letizia Salvo Per il cinquantesimo anniversario della Batsheva Dance Company, la compagnia di danza fondata nel 1964 dalla…
di Ginevra Floris Una goccia d’oceano mi scivola in gola quando ho sete. Ho granelli di sabbia fra i denti…
di Cecilia Andreozzi, I F Guardando il telegiornale o sfogliando un giornale probabilmente ti sarà capitato di sentir parlare di…
Si mostra deciso e sicuro Luigi Di Maio mentre, nel Tempio di Adriano, davanti a tutti i principali compagni di…
di Giacomo Voccia In seguito ad una lunghissimo periodo di contrattazioni poste in essere dalla decisione del governo del Regno…
di Gian Claudio Bertolotti, I F Nel nostro Paese (e nel resto dell’Europa) i consumatori da tempo lamentano che gli…
di Alberto Liverani, I F Riprendiamo l’argomento da dove ci eravamo lasciati nell’ultimo articolo sul tema, ovvero dal regolamento. Dal…
di Letizia Calì, I F Quest’anno, la cerimonia per la 62esima edizione dei Grammy Awards, che si è svolta il…
di Camilla Miroballo, I F Quanto spesso, noi classicisti, ci sentiamo ripetere che lingue morte come il latino e il…
di Giovanni Fabbri, I F Diciamocelo pure: erano da anni che non si arrivava a metà stagione con ben tre…
di Marcella Arena Sesso droga e amore. Questo incipit forse vi ricorda la santa trinità degli anni cinquanta/sessanta, sesso droga…
di Giorgia Trombetta Lo scorso 23 ottobre, alcune classi del nostro liceo hanno partecipato alla “Marcia dei mille passi”, chiamata…
di Gian Claudio Bertolotti, I F In questo articolo illustrerò alcuni principi di base che occorre conoscere prima di iniziare…
Questo 2020 dal punto di vista geopolitico non sta iniziando certamente nel migliore dei modi: proprio pochi giorni dopo Capodanno,…
di Alessandro Grasso, II F La morte di Michelangelo Merisi, detto Caravaggio, grandissimo pittore dell’arte italiana a cavallo tra il…
di Alberto Liverani, I F Era il 3 marzo 2011 quando Jean Todt, presidente della FIA (Federazione Internazionale dell’Automobile), e…
recensione a cura di Luigi Scavo, III C Antonio Salieri. Il nome riecheggia per tutta la rappresentazione. Viene gridato, declamato,…
recensione a cura di Sharon Mercuri, III C “Ricordatemi come il santo patrono dei Mediocri”. Antonio Salieri è un italiano…
di Ginevra Floris Ginevra Floris intervista Elisa Cardoso, che attualmente frequenta il III G, e che lo scorso anno scolastico…
di Giacomo Voccia Bretagna indice eccezionalmente le elezioni nel mese di dicembre, evento avvenuto per l’ultima volta nel 1923. L’eccezionalità…
“Cari populisti, lo avete capito. La festa è finita. Per troppo tempo avete tirato la corda dei nostri sentimenti. L’avete…
di Maria Letizia Salvo “Non sono gli altri, a trattarmi da straniera:sono io, che ho attraversato troppi luoghi e troppe…
Le telecronache in prosa e gli orari delle telecronache con fuso orario di Alberto Liverani, V F Si è finalmente…
di Camilla Miroballo, I F Considerato, assieme al suo Partigiano Johnny e al Sentiero dei nidi di ragno di Italo…
di Giovanni Fabbri, I F Sono passate tre settimane dalla nostra ultima chiacchierata calcistica, e di cose ne sono accadute…
di Marta Cardinale Il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri annuncia con un tweet che l’IVA su tamponi e assorbenti compostabili e…
di Cecilia Andreozzi e Letizia Calì, I F Carabinieri, guardie forestali, corazzieri. Sono solamente alcuni dei numerosissimi corpi dello Stato…
La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è una ricorrenza istituita nel 1999 dall’Assemblea generale delle Nazioni…
Lunedì 4 novembre si è abbattuta sul governo una nuova tegola: la multinazionale ArcelorMittal ha presentato l’istanza di recesso dal…
Di Giulia Petraglia Il minimal è tornato. Ebbene sì, semplicità e comodità saranno i protagonisti di questa stagione , ma…
In occasione delle elezioni dei quattro rappresentati di Istituto che si sono tenute lunedì 24 novembre abbiamo fatto alcune domande…
Di Brenno D’Amico Germani All’inizio di questo ottobre un film ha scosso l’opinione pubblica tanto quanto la critica specializzata. Un…
di Alessandro Grasso, I F Dal 9 ottobre 2019 al 15 marzo 2020, al Museo di Roma a Palazzo Braschi,…
di Maria Letizia Salvo «Ciò che più conta in una mostra non è quello che viene esposto, ma come il…
di Maria Letizia Salvo “Come sarei, chi sarei, se nella mia vita non ci fossero stati e non ci fossero…
di Alberto Liverani, V F L’inglese Lewis Hamilton, nel corso conferenza stampa che ha seguito la gara al termine della…
In occasione della Giornata Nazionale per la Sicurezza nelle scuole promossa dal MIUR, si terrà il 22 novembre nell’Anfieatro di…
Per una scuola inclusiva è in programma venerdì 8 novembre 2019 ore 8.30 – 16.30 Aula Magna Liceo Classico Giulio…
In vista delle elezioni dei rappresentanti per la Consulta provinciale degli studenti, abbiamo fatto delle domande alle due liste che…