“Con amore antropologico”
n una società pilotata dall’utilitarismo in cui il bene si identifica col profitto e la strada da intraprendere è quella…
Verba volant, scripta manent
n una società pilotata dall’utilitarismo in cui il bene si identifica col profitto e la strada da intraprendere è quella…
di Chiara Colace, II H A volte ti fermi e capisci davvero, quando senti una vecchia canzone amata. Ti riporta…
di Antonio Montesano, III E, Susanna Zampetti III B e Damiano Nascia II G Roma, 19 aprile 2024. Notte nazionale…
di Michele Ippolito, III H È davvero straziante ed esasperante pensare che la schiavitù esista ancora nel nostromondo moderno. Lo…
di Lavinia Andreozzi e Maria Ortolani L’amore e il bacio sono temi universali che hanno affascinato ed ispirato poeti, artisti…
di Francesco Artesi, III H La famosa ‘’piattaforma viola’’ ha ormai superato Youtube ed è diventata laprincipale app per lo…
di Francesco Artesi, III H Oggi affronteremo un tema che è sempre al centro dell’attenzione nel mondo del calcio e…
di Francesco Artesi, III H Tempo fa in un’intervista al quotidiano inglese The Guardian la senatrice Liliana Segre si è…
di Thea Ceccarelli, II G «Meglio il prezzo che il valoreE il titolo che il contenuto».Scrive Wislawa Szymborska. Sono versi…
di Elena Benedetti, II E Gramsci, nel suo famoso scritto “Odio gli indifferenti” del 1917, considera l’indifferenza un “pesomorto della…
Resoconto della presentazione del libro Prof… che ne pensa il papa?, scritto dal prof. Rocco Salemme e dal prof. Andrea…
Il Bambin Gesù è davvero un bell'ospedale. No, dico davvero: si trova al centro di Roma e affaccia sul Gianicolo,…
Un omaggio in versi a Thomas Mann e al suo bellissimo libro “La morte a Venezia”.
Phil Knight, fondatore di Nike, ha scritto un libro che va ben oltre una semplice autobiografia aziendale. "L'arte della vittoria"…
Recentemente, grazie alla professoressa Altobelli, ho avuto la possibilità di partecipare ad un PCTO di Medicina presso il Policlinico Umberto…
I “Gatti di Val Cannuta” è una Onlus nata nel 2015, con l’obiettivo di prendersi cura dei gatti randagi e…
Un'altra dalla serie di interviste il cui scopo è conoscere meglio i nostri insegnanti. Intervistiamo oggi la prof.ssa Laura Correale.
Suddenly a great silence. After months and months of rumors, after months of war, a long silence.
Tracanno oro Frammischiato a linfa di Bacco Dietro, bisbigli di flauti Misura, decoro!
Durante la “Notte dei licei classici” la classe IA, con il supporto della professoressa Nardone, ha elaborato un corso in…
Avete mai pensato alla vita di una bambina in un campo di concentramento? Anche se la sua apparenza serena potrebbe…
Nel 2010, la rivista americana Time pubblicava la classifica delle 100 persone più influenti dell'anno, facendo comparire tra queste l’artista…
Roma si allontana dai miei occhi, Fumo sfilato dal vento d’aprile I capperi, sbocciati, Si spargono sulla bara Dove giace…
È noia ciò che provo, solamente noia. La staticità, la monotonia, il susseguirsi di caratteri sempre uguali tra di loro,…
La condizione dei senza dimora e dei poveri è una tragedia sociale che richiede l'attenzione e l'azione di tutta la…
“The Game” è il termine usato dai migranti in transito lungo la rotta balcanica per definire, con amara ironia, i…
Trittico di Flaminia Perno di III E ispirato ai versi 67-72 del canto XIII del “Purgatorio”, fotografie di Martina Mauri…
Chiara Gentile (IID) e Virginia Puma (II D) è ispirata ai versi 13-18 del canto II del Purgatorio Ed ecco,…
Dittico di Flaminia Perno (III E) ispirato ai vv 121-129 del primo canto del Purgatorio, fotografie di Martina Mauri e…
A cura degli studenti del PCTO Bibliopoint: Luigi Pazienza, Raffaella Rosa, CarlottaRunci Sfortunatamente sono pochi i nomi che passano alla…
Incontro con Dacia Maraini, l’autrice di Vita mia A cura degli studenti del PCTO Bibliopoint Valerio Celestini, Cristian Luce, Raffaella…
ELEZIONI POLITICHE 2022, AFFLUENZA: 63,9% (-9% RISPETTO AL 2018)ELEZIONI AMMINISTRATIVE SARDEGNA 2024, AFFLEUNZA 52,4% (-1,23% RISPETTO AL2019)ELEZIONI AMMINISTRATIVE ABRUZZO 2024,…
di Matteo Di Pangrazio, III H All’alba di una mattina di maggio, un sole docile e flebile illuminava un ultimo…
Capelli d’oro, occhi di pece / Luna era candida come le nubi / Del cielo d’inverno, cielo di neve /…
Dai contorni quadri di una finestra scoprire a uno a uno fasci scivo - losi di sole. Una sillaba sdrucciola…
Io, Salomè, non ti chiedo altro / Solo un bacio / Solo un bacio sulle tue labbra
Ogni giorno pregavo Apollo per aver donato ad Orfeo quella lira, perché una vita senza il dolce suono della sua…
di Luca Gentilucci, II D Chi sarò mai io per recuperare Il suono di chi è silente, il silenzio di…
di Alessia Risiglione, II G Andrea Villa, pseudonimo di un artista anonimo, negli ultimi anni ha inserito illegalmente nei pannelli…
di Stefano Subioli, II G «In questo nostro tempo da molti governi viene portata avanti una difesa ostinata, quasi tracotante…
Il 7 Ottobre 2023, sul circuito di Losail in Qatar, Max Verstappen conquista per la terza volta il titolo di…
“Un’opera d’arte non risponde a delle domande, le provoca; il suo sostanziale significato sta nella tensione tra le risposte contraddittorie”.
«Stefano Vaselli era una guida spirituale, una guida importante. Il ricordo di lui rimarrà in me per tutta la vita».…
«The past is never dead. It’s not even past».
Sempre la stessa storia: mariti e consorti, a braccetto, saturavano il quartiere e il povero ragazzo si struggeva.
Quando il soffio che fuoriesce dalle labbra di un vostro amico suona come la domanda: “qual’è il tuo posto del…
Masini ha spiegato che il sogno è stato oggetto di interesse sin dai tempi più antichi, con esempi anche nell'arte…
Gli studenti hanno avuto la possibilità di discutere dell’integrazione dei migranti e della sua esperienza come vittima di razzismo.
La prof.ssa Laura Correale ha scoperto un terzo alunno espulso nel 1938 in seguito alle leggi raziali, deceduto nel campo…
Con la vittoria per 3 set a 2 sul russo Daniil Medvedev, Sinner è diventato il più giovane vincitore del…