“Qualcosa per cui valga la pena sanguinare”: la ricerca di Circe, maga di Eea
Nell’aprile 2018, Madeline Miller pubblica Circe, molto più di un romanzo. Parla della figlia di Elios, maga di Eea, molto…
Verba volant, scripta manent
Nell’aprile 2018, Madeline Miller pubblica Circe, molto più di un romanzo. Parla della figlia di Elios, maga di Eea, molto…
Torna a far discutere il caso di Emanuela Orlandi: se ne parla in televisione, vi sono manifesti in tutta la…
Uno dei temi più caldi nel dibattito pubblico delle ultime settimane è certamente quello scaturito dalla vicenda di Alfredo Cospito,…
«Scuola» è il posto dove gli adolescenti abitano quotidianamente, crescendovi all’interno e grazie alla quale costruiscono le loro vite. Molto…
Il 16 Gennaio 2023 è una data destinata a rimanere negli annali della lotta alla mafia: in una clinica di…
Sara, ancora un po’ assonnata, si alza dal letto e si appresta a spegnere la sveglia che aveva già posticipato…
In questo scritto analizzerò il capitolo XXVI del Principe di Niccolò Machiavelli, offrendo anche una possibile attualizzazione del suo contenuto.
La ragazza era sdraiata sul parquet freddo, luccicante, del salone. I capelli di fiamma viva rimediavano all’asetticità bianca del pavimento,…
Lunedì 23 gennaio ho assistito, insieme ad altri studenti del mio liceo, ad un evento speciale per il Giorno della…
di Maria Elena Blanda, III I Ho iniziato il liceo tra le mie insicurezze e le mie idee confuse riguardo…
di Marta Rigotti, II G Caro diario, lo so che mi sono fatta attendere, ma eccomi qui finalmente a scriverti.…
di Valentina Creati, III A La storia e gli eventi che la compongono da sempre segnano ed influenzano gli animi…
di Antonio Montesano, II E Sacro, una parola, cinque lettere di cui miliardi di persone non sanno dare una definizione.…
341.2 milioni. Con questo dato a indicare la quantità di ore viste dalla sua uscita sulla piattaforma streaming Netflix, la…
di Lavinia Andreozzi e Maria Ortolani, I D Il romanzo Canto della pianura di Kent Haruf è il primo della…
Il mese scorso è stata diffusa una notizia che ha creato proteste e discussioni riguardo il bonus cultura per i…
Olivia Hussey e Leonard Whiting, protagonisti del film “Romeo e Giulietta “ del 1968 di Franco Zeffirelli, hanno fatto causa…
Una donna seminuda e il suo sguardo vacuo, una strada vuota bagnata da una luce taciturna, una notte silenziosa rischiarata…
Nell’aula magna del nostro Liceo il 15 novembre 2022 si è tenuta una conferenza che ha coinvolto tutte le classi…
di Marianna Bombaci, III D Il 27 ottobre del 2022 alcuni studenti del liceo “Giulio Cesare”, accompagnati dalla professoressa Laura…
di Arianna Carozza, III G Nel corso della nostra (dis)avventura che è stato il viaggio d’istruzione del quinto anno abbiamo…
Per l’Italia il 2022 è l’anno più caldo della storia e i morti per eventi climatici estremi sono 29, ma…
Un nuotatore lo sa, fin quando avrà una corsia, ha una speranza.
MATILDE DAMIANI, Un ultimo istante Abbracciami e dimmi che non mi ami, spezzami in cuore, ma non chiedermi scusa: Non…
Pelé, leggenda del calcio, nato a Tres Coracoes, nello stato di Minas Gerais, il 23 ottobre 1940, si è spento…
Pochi giorni fa è stata pubblicata da Eduscopio, un progetto della Fondazione Agnelli, l’annuale classifica dei migliori licei ed istituti…
Come affermato dallo storico Marc Bloch in una celebre lettera a Lucien Febvre, a proposito della marmellata, l’alimentazione è da…
Non riterrei contraddittoria questa frase pronunciata da un divulgatore del culto dell’immagine, un influencer o un fashion blogger, figure queste…
Ha destato particolare scalpore l’ultima dichiarazione del ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, che, durante una conferenza tenutasi il 21 novembre a…
Matteo si svegliò verso le 7:15, ma ci mise qualche minuto per connettere il cervello al resto del corpo.
Un brivido percorre la mia schiena, apro gli occhi, non riesco a parlare, sopra me il vuoto. Mi alzo in…
Il 18 dicembre, la nazionale di calcio Argentina si è laureata campione del mondo per la terza volta nella sua…
di Aleksandra Boni, 2 G Nell’ultimo periodo un ingente numero di studenti e studentesse ha posto fine alla propria vita…
La bestia, lo spirito animale, la metamorfosi. Nel corso della vita tutti subiscono cambiamenti radicali, modifiche, provano nuovi stili di…
quel sogno lo sto vivendo proprio ora, proprio qui, in Canada, e più che un sogno è ormai la realtà.
La classe I F il giorno 8 Novembre 2022 si è recata in visita l’Archivio-Museo storico di Fiume. La classe…
di Thea Ceccarelli, Francesco Espero, Sofia Scalzi Gli ignavi trovano ampio spazio nel terzo canto dell’Inferno dantesco. A parere del…
“Nei primi anni Sessanta, a causa dell’inquinamento, sono cominciate a scomparire le lucciole. Sono ora un ricordo, abbastanza straziante, del…
Essere ammessi alla facoltà di medicina è un’impresa da non sottovalutare. Viene richiesta una dettagliata preparazione in materie quali biologia,…
Lunedì 24 ottobre, nel suggestivo clima di testimonianze, dibattiti, partite di scacchi e tornei sportivi, ha avuto luogo la prima…
Sono trascorsi due anni da quel freddo 25 Novembre 2020, giorno in cui è giunta l’inattesa notizia della morte di…
Tra striscioni, megafoni e volantini è ormai passata una settimana e mezza dall’inizio della campagna elettorale per le elezioni dei…
L’arte, infatti, è molto di più di una serie di pennellate in accordo cromatico, essa è politica. L’arte è libertà,…
Antigone è una figura che si ribella fino all’annullamento di sé mettendo in discussione la verità assoluta delle leggi umane.…
di Irene Chiummiento e Chiara Virgili La Disney si schiera contro il body shaming. Lo fa con un corto di…
di Sofia Ortolani Novembre è un mese di festa per gli Americani, che oltre al famoso Giorno del Ringraziamento, celebrano…
Il 24 ottobre, giorno dell’assemblea d’istituto, ho rivisto dopo sei mesi la mia ex professoressa di inglese. La professoressa Gaja…
di Maria Ortolani, I D L’ascesa al potere dei talebani negli anni Novanta ha privato le donne afghane dei loro…
Qualcuno di voi avrà sentito parlare della giovane pattinatrice russa, Kamila Valieva, di soli quindici anni, non solo per meriti…