Il grande Gatsby
di Marta Rigotti Anni Venti. New York. Le vite intrecciate di giovani uomini e donne diversi per sogni, desideri, o…
Verba volant, scripta manent
di Marta Rigotti Anni Venti. New York. Le vite intrecciate di giovani uomini e donne diversi per sogni, desideri, o…
di Fabiola Cappella Mimì è, come dice il titolo, un ragazzo normale. È l’anno 1985 e il ragazzino vive con…
di Alessio Zaffarano Green Book è un film del 2018 diretto da Peter Farrelly, appena uscito su Netflix. Il regista…
di Maria Elena Blanda, Alice Giallombardo, Lidia Pini Prato Basta osservare il numero di giocattoli che possiede un bambino di…
di Maria Elena Blanda, Alice Giallombardo, Lidia Pini Prato La mostra “I marmi Torlonia. Collezionare capolavori”, è allestita presso villa…
di Camilla Albore Spesso dietro le tele degli artisti si celano travolgenti e appassionanti storie d’amore, come quella di Claude…
di Matteo Brancia Lo psicanalista Massimo Recalcati, in un suo breve saggio, affronta due tematiche centrali all’interno della società odierna:…
di Alberto Liverani, III F Al termine del mondiale, ora che la F1 vive il suo trimestre di pausa invernale,…
di Gian Claudio Bertolotti, II F Il romanzo di Leonardo Sciascia si prefigura come un racconto di denuncia nei confronti…
di Beatrice Borghini Mare fuori è la serie tv ideata da Cristina Farina, guidata dalla regia di Carmine Elia, Milena…
di Marika Ruffini, I D Villa Ada è uno splendido parco sito nel quartiere Parioli a nord-ovest della Via Salaria.…
di Valeria Martini È un fatto universalmente noto che la nostra città ponga le sue fondamenta sull’antica Roma, sia a…
di Beatrice Borghini È stata la mano di Dio, il nuovo film di Paolo Sorrentino, proiettato in questi giorni nelle…
di Marta Rigotti Il 25 novembre ricorre la giornata commemorativa della violenza contro le donne. Una giornata ricca di testimonianze…
di Stella Domenicucci e Leonardo Bechini L’emergenza Coronavirus, negli ultimi due anni, ha determinato significativi e radicali cambiamenti in tutti…
di Giorgia Trombetta Strappare lungo i bordi, la nuova serie animata di Michele Rech, alias Zerocalcare, uscita il 17 novembre,…
di Angelica Foderaro Qual è la prima cosa che farai adesso che sei diventato rappresentante d’istituto? La prima azione sarà…
di Angelica Foderaro Qual è la prima cosa che farai adesso che sei diventata rappresentante d’istituto? La prima cosa che…
di Angelica Foderaro Quale è la prima cosa che farai adesso che sei diventata rappresentante d’istituto? Ciao a tutti, ora…
Qual è la prima cosa che farai una volta eletti? La prima cosa che bisognerebbe iniziare a fare è confrontarsi…
di Giacomo Voccia Primo romanzo della scrittrice Madeline Miller, La canzone di Achille trova la sua ambientazione nel mondo greco…
di Camilla Miroballo, I F “Non credo più alla vittoria” “Neanch’io. Ma non credo alla sconfitta. Anche se sarebbe meglio”…
di Alberto Liverani, II F La 71a stagione della F1 sta per iniziare. Tutte le nuove vetture sono state presentate…
di Giovanni Fabbri, II F Sebbene ormai sia stato quasi assegnato all’Inter lo Scudetto, dopo 11 anni, a 2/3 del…
di Gian Claudio Bertolotti, II F Oggi diverse classi hanno avuto la possibilità di assistere alla diretta su YouTube della…
A febbraio 2020, l’ex premier Giuseppe Conte non risparmiava interviste in collegamento dalla sala di coordinamento della Protezione Civile e…
di Alberto Liverani, II F Dal 1° gennaio 2021 Stefano Domenicali ha assunto il ruolo di presidente e amministratore delegato…
di Angelica Foderaro Nel tempo è stato possibile, in primo luogo, diminuire le ore di lavoro giornaliere e retribuire non…
di Camilla Miroballo, II F Attraverso il titolo l’autore fornisce una prima introduzione alla coscienza di Dorian Gray. Il ritratto…
di Cecilia Andreozzi, II F «Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che…
di Alessandro Grasso, III F La Cattedrale di Santa Maria del Fiore, più comunemente nota come “Duomo di Firenze”, rappresentò…
di Gian Claudio Bertolotti, III F Perché gli adolescenti sono meno moderati degli adulti? Per quanto banale possa sembrare questo…
Risale a inizio dicembre la prima minaccia concreta di Italia Viva alla stabilità del governo, dopo un anno e mezzo…
Di Maria Elena Blanda, Bianca Filippello e Lidia Pini Prato Ai giorni nostri la comunità LGBT non è vista in…
Di Angelica Foderaro La diversità è, secondo la definizione del vocabolario Zanichelli:“La presenza di tratti che rendono diversa una cosa…
di Alberto Liverani, II F Ancora non si sa se Lewis Hamilton prenderà parte alla stagione 2021: le trattative per…
di Giorgia Trombetta Tutti noi, nell’inevitabile solitudine che ci assale a causa delle restrizioni per il COVID-19, abbiamo cercato conforto…
di Giovanni Fabbri, II F Oggi in Italia circa la metà della popolazione si dichiara tifosa e conoscente degli andamenti…
di Camilla Miroballo, II F Attraverso questo commovente romanzo, Giacomo Mazzariol scrive un testo di formazione che non ha bisogno…
Di Monica De Filippis La ricerca di nuovi territori, lo sfruttamento senza controllo di risorse e il disprezzo di popoli…
Di Matilde Summaria e Elisabetta Calia È nel terzo panel con titolo: “Effetti digitali del coronavirus: la rivoluzione del lavoro”,…
Una delle caratteristiche di quel fenomeno spirituale che chiamiamo nichilismo è la carenza, o addirittura l’assenza, di risposte fondamentali al…
di Alessandro Grasso, II F Nato in Olanda nel 1853 e morto in Francia nel 1890, Vincent Van Gogh è…
di Cecilia Andreozzi, II F Quest’anno in un mese di Dicembre che ci appare piuttosto triste, insolito e privo della…
di Giovanni Fabbri, II F Sono passate tre settimane dal precedente articolo da me scritto e di cose ne sono…
I parte Giovedì 3 dicembre, si è tenuta in streaming la settima edizione di “How Can We Govern Europe”, convegno…
Novembre è senza dubbio da sempre un mese di cambiamento. E il novembre del 2020 certamente non fa eccezione. Come…
di Maria Letizia Salvo La grande sfida dell’arte figurativa è quella di essere in grado di raccontare un solo attimo…
“Ogni generazione europea ha una propria storia”. Questo è stato l’incipit del discorso della presidente della Commissione Europea Ursula von…
di Matilde Summaria Dopo aver trascorso un’estate relativamente tranquilla, vedendo ripopolarsi le città, è infine arrivata la tanto temuta seconda…