Riparte il Calcio: ecco a voi il Campionato 2020-21
di Giovanni Fabbri, II F È stata un’estate molto particolari per gli amanti del pallone, con un finale di stagione…
Verba volant, scripta manent
di Giovanni Fabbri, II F È stata un’estate molto particolari per gli amanti del pallone, con un finale di stagione…
di Alberto Liverani, II F Voleva emulare le gesta in Ferrari del suo idolo, ovvero Michael Schumacher -detto il Kaiser–…
di Cecilia Andreozzi, II F “Un dolore la chiusura di teatri e cinema. Ma oggi la priorità assoluta è tutelare…
di Angelica Foderaro Il lockdown causato dalla pandemia di Coronavirus ha provocato una trasformazione della società dove eravamo vissuti fino…
di Monica De Filippis Una serie di attentati terroristici di radici islamica che si sono susseguiti a partire dalla seconda…
di Thea Ceccarelli New York, anni Novanta, qui, nel cuore della città che non dorme mai, sboccia un nuovo amore,…
di Elisabetta Calia Anche quest’anno, nonostante la situazione di emergenza, si sono svolte le elezioni dei rappresentanti degli studenti e…
Di Giulia Longo Dopo mesi di una lunga e controversa campagna elettorale, che ha visto competere il presidente in carica…
di Maria Letizia Salvo Il 16 ottobre del 1943 è stato uno di quei giorni che la città di Roma…
Sono passati sei mesi dall’ultima volta che abbiamo messo piede a scuola. Tre mesi di quarantena, ferrea e stressante per…
di Marcella Arena Dal dolce racconto del vecchio che leggeva romanzi d’amore, all’immortale storia di una gabbianella e del gatto,…
Il 4 maggio è stato il primo giorno di ritorno ad una forma di normalità, seppur chiaramente limitata. La normalità…
di Alberto Liverani, I F Nonostante le gare siano al momento sospese, le notizie sul futuro della Formula 1 corrono.…
di Letizia Calì, I F È morto a New York, a 69 anni, Alan Merrill (il vero nome è Alan…
di Cecilia Andreozzi, I F “In corrispondenza della sospensione delle attività didattiche in presenza a seguito dell’emergenza epidemiologica, il personale…
di Gian Claudio Bertolotti, I F In tempi di isolamento sociale per la pandemia da Covid-19, nonostante un rilevante aumento…
di Alessandro Grasso, I F Il cantiere del Duomo di Siena fu uno dei più importanti a cavallo fra XIII…
di Maria Letizia Salvo Se avete il desiderio di immergervi nel pensiero di uno dei più grandi artisti della storia,…
di Giacomo Voccia Questa eccezionale situazione d’emergenza, assolutamente non comune e sconosciuta al nostro ordinario modo di vivere, ci pone…
di Marcella Arena Nell’antica Grecia si aveva un’idea del tempo molto lontana dalla nostra. Utilizzando la geometria, gli antichi guardavano…
di Alberto Liverani, I F Grazie al successo di pubblico riscosso nel corso del 2019, la 70a stagione di Formula…
di Gian Claudio Bertolotti, I F Panico nei mercati per l’emergenza coronavirus. La continua avanzata della pandemia ha fatto registrare…
di Alessandro Grasso, I F “Raffaello 1520-1483” è la mostra a lui intitolata in occasione del cinquecentesimo anniversario della sua…
di Giorgia Trombetta Levare la carne dalla nostra dieta fa davvero bene come si dice? Ha davvero effetti positivi su…
di Camilla Miroballo, I F Ansia, protagonista indiscussa delle giornate di molti, amica di pochi. Spesso infatti, soprattutto in questo…
Come sempre il Super Tuesday ha segnato un punto di svolta nelle primarie democratiche degli Stati Uniti. Sono andati al…
di Letizia Calì, I F Dopo un’espansione durata diversi decenni, i ghiacci che circondano l’Antartide hanno cominciato a ridursi sempre…
di Alessandro Grasso, II F Appena rilasciato, Michelangelo Merisi detto il Caravaggio cercò di raggiungere Porto Ercole per recuperare le…
di Alberto Liverani, I F Dopo tre mesi e mezzo di attesa la F1 è pronta a ricominciare per la…
di Cecilia Andreozzi, I F “Hollywood dovrebbe dar voce a chi non ne ha una”. E’ stata proprio questa una…
di Gian Claudio Bertolotti, I F Scoperto intorno alla fine del 2019, il cosiddetto coronavirus è stato paragonato alla SARS,…
di Giovanni Fabbri, I F Adesso non si può più scherzare, il coronavirus è una vera e propria pandemia che…
La Shoah occupa una delle pagine più drammatiche della nostra storia: milioni furono le persone deportate nei campi di concentramento…
di Maria Letizia Salvo Per il cinquantesimo anniversario della Batsheva Dance Company, la compagnia di danza fondata nel 1964 dalla…
di Ginevra Floris Una goccia d’oceano mi scivola in gola quando ho sete. Ho granelli di sabbia fra i denti…
di Cecilia Andreozzi, I F Guardando il telegiornale o sfogliando un giornale probabilmente ti sarà capitato di sentir parlare di…
Si mostra deciso e sicuro Luigi Di Maio mentre, nel Tempio di Adriano, davanti a tutti i principali compagni di…
di Giacomo Voccia In seguito ad una lunghissimo periodo di contrattazioni poste in essere dalla decisione del governo del Regno…
di Gian Claudio Bertolotti, I F Nel nostro Paese (e nel resto dell’Europa) i consumatori da tempo lamentano che gli…
di Alberto Liverani, I F Riprendiamo l’argomento da dove ci eravamo lasciati nell’ultimo articolo sul tema, ovvero dal regolamento. Dal…
di Letizia Calì, I F Quest’anno, la cerimonia per la 62esima edizione dei Grammy Awards, che si è svolta il…
di Giovanni Fabbri, I F Diciamocelo pure: erano da anni che non si arrivava a metà stagione con ben tre…
di Marcella Arena Sesso droga e amore. Questo incipit forse vi ricorda la santa trinità degli anni cinquanta/sessanta, sesso droga…
di Giorgia Trombetta Lo scorso 23 ottobre, alcune classi del nostro liceo hanno partecipato alla “Marcia dei mille passi”, chiamata…
di Gian Claudio Bertolotti, I F In questo articolo illustrerò alcuni principi di base che occorre conoscere prima di iniziare…
Questo 2020 dal punto di vista geopolitico non sta iniziando certamente nel migliore dei modi: proprio pochi giorni dopo Capodanno,…
di Alessandro Grasso, II F La morte di Michelangelo Merisi, detto Caravaggio, grandissimo pittore dell’arte italiana a cavallo tra il…
di Alberto Liverani, I F Era il 3 marzo 2011 quando Jean Todt, presidente della FIA (Federazione Internazionale dell’Automobile), e…
di Ginevra Floris Ginevra Floris intervista Elisa Cardoso, che attualmente frequenta il III G, e che lo scorso anno scolastico…
di Giacomo Voccia Bretagna indice eccezionalmente le elezioni nel mese di dicembre, evento avvenuto per l’ultima volta nel 1923. L’eccezionalità…