Corso di lingua greca moderna
Uscirà a breve un avviso in bacheca con maggiori informazioni.
Verba volant, scripta manent
Uscirà a breve un avviso in bacheca con maggiori informazioni.
Durante l’Assemblea di istituto del 20 dicembre 2024, abbiamo avuto il piacere di incontrare Emanuele Trevi, scrittore romano nato nel…
Da quest’anno più compiutamente che in precedenza, le attività di Erasmus si concretizzano in viaggi d'istruzione all’estero che daranno la…
Opera vincitrice per la categoria pittura e scultura Giovanni Stella, III DIl vecchio e il mareFilo di ferro, stoffa e…
Sabato 16 novembre 2024, il Liceo Classico Giulio Cesare ha celebrato la conclusione delle festività per il suo novantesimo compleanno…
di Edoardo Capodieci, II D CWMUN è una sigla che sta per Change the World – Model United Nations, eppure,…
Interviste parallele raccolte dalla redazione Lista I – Caos – Luna Patuzzi, III C Quali sono le ragioni che ti…
n una società pilotata dall’utilitarismo in cui il bene si identifica col profitto e la strada da intraprendere è quella…
Ogni giorno noi alunni incontriamo i nostri professori e passiamo buona parte del nostro tempo insieme a loro. Forse non…
Ogni giorno noi alunni incontriamo i nostri professori e passiamo buona parte del nostro tempo insieme a loro. Forse non…
Ogni giorno noi alunni incontriamo i nostri professori e passiamo buona parte del nostro tempo insieme a loro. Forse non…
Masini ha spiegato che il sogno è stato oggetto di interesse sin dai tempi più antichi, con esempi anche nell'arte…
Viving è un’associazione di promozione sociale formata unicamente da volontari di un’età perlopiù tra 18 e i 35 anni.
Sapete che vuol dire 106 femminicidi da gennaio a oggi? Vuol dire che una donna ogni 3 giorni è stata…
Masini ha sottolineato l'importanza di sfatare luoghi comuni e pregiudizi che circondano la psichiatria, dichiarando che questa disciplina non si…
Caro professore, questa lettera è per lei, per esprimerle tutto il nostro affetto e gratitudine, anche se non basterà un…
Presso la Biblioteca Beatrice Costanzo, nel cuore del nostro Liceo, si è svolta l’inaugurazione del Fondo di letteratura classica Franco…
Anche il Bibliopoint ha voluto festeggiare il Novantesimo del Giulio Cesare, ospitando, nella giornata del 27 ottobre, l’inaugurazione del Fondo…
Il "Fondo Serpa", con i suoi preziosi volumi, da quest’anno arricchisce il patrimonio letterario del nostro liceo classico.
Il Liceo Giulio Cesare ha da poco compiuto novant'anni, anni in cui ha formato migliaia di studenti proiettandoli prontamente al…
Il 15 Marzo, le famigerate Idi di, data dell’uccisione di Giulio Cesare, si terrà nella sede del nostro liceo la…
di Lavinia Andreozzi ID, Michele Parente IIF, Ludovica Giardelli IE Il 3 aprile nella biblioteca del nostro liceo Renzo Paris,…
Due settimane fa, lunedì 8 maggio, la nostra scuola ha avuto l’onore di ospitare il professor Lucio Caracciolo in occasione…
Cari studenti e studentesse, ci teniamo a comunicarvi che a partire da mercoledì 22 marzo 2023 fino a mercoledì 10…
di Maria Elena Blanda, III I Ho iniziato il liceo tra le mie insicurezze e le mie idee confuse riguardo…
di Marta Rigotti, II G Caro diario, lo so che mi sono fatta attendere, ma eccomi qui finalmente a scriverti.…
di Marianna Bombaci, III D Il 27 ottobre del 2022 alcuni studenti del liceo “Giulio Cesare”, accompagnati dalla professoressa Laura…
quel sogno lo sto vivendo proprio ora, proprio qui, in Canada, e più che un sogno è ormai la realtà.
Tra striscioni, megafoni e volantini è ormai passata una settimana e mezza dall’inizio della campagna elettorale per le elezioni dei…
di Sofia Ortolani Novembre è un mese di festa per gli Americani, che oltre al famoso Giorno del Ringraziamento, celebrano…
Frequento la Williamsville South High School, si trova a Williamsville (Buffalo). In questo primo periodo sto frequentando ginnastica, inglese, draw…
di Marta Rigotti Finalmente era arrivato il giorno che avevo atteso con ansia e curiosità. Quella mattina, mercoledì 6 Aprile,…
di Andrea Granato Si era in uno di quei giorni di inizio maggio a Roma; quei giorni caldi, tiepidi, placidi…
di Marika Ruffini, I D Nel mese corrente, il nostro liceo ha ospitato un gruppo di studenti provenienti da Cambridge,…
di Arianna Citarelli Il quarto anno di liceo è un anno complesso. È l’anno in cui vedi lontano quel primo…
di Camilla Albore Famiglie separate, sogni spezzati e libertà negate. Ci troviamo a Roma nel 1939. Le leggi razziali sono…
di Stella Domenicucci e Leonardo Bechini L’emergenza Coronavirus, negli ultimi due anni, ha determinato significativi e radicali cambiamenti in tutti…
di Beatrice Saba e Giovanni Pasqualini Alle Scuderie del Quirinale abbiamo avuto l’opportunità di sperimentare uno straziante viaggio alla scoperta…
di Giorgia Trombetta In occasione del decennale AUREUS, anniversario del progetto che – da ormai dieci anni! – punta alla…
Novembre è senza dubbio da sempre un mese di cambiamento. E il novembre del 2020 certamente non fa eccezione. Come…
di Elisabetta Calia Anche quest’anno, nonostante la situazione di emergenza, si sono svolte le elezioni dei rappresentanti degli studenti e…
Sono passati sei mesi dall’ultima volta che abbiamo messo piede a scuola. Tre mesi di quarantena, ferrea e stressante per…
di Giorgia Trombetta Lo scorso 23 ottobre, alcune classi del nostro liceo hanno partecipato alla “Marcia dei mille passi”, chiamata…
di Ginevra Floris Ginevra Floris intervista Elisa Cardoso, che attualmente frequenta il III G, e che lo scorso anno scolastico…
di Cecilia Andreozzi e Letizia Calì, I F Carabinieri, guardie forestali, corazzieri. Sono solamente alcuni dei numerosissimi corpi dello Stato…
In occasione delle elezioni dei quattro rappresentati di Istituto che si sono tenute lunedì 24 novembre abbiamo fatto alcune domande…