Intervista al Dottor Igor Baglioni
di Veronica Angelini, II G Dottor Igor Baglioni, ci racconti di come si è appassionato al genere fantasy, alla fantascienza…
Verba volant, scripta manent
di Veronica Angelini, II G Dottor Igor Baglioni, ci racconti di come si è appassionato al genere fantasy, alla fantascienza…
Da 14 anni va avanti a gonfie vele nel nostro Liceo il progetto AUREUS, che arricchisce ogni giorno con visite…
Un divertente approfondimento linquistico sul Cesaricidio.
di Francesca Gibaldi, V D Una conchiglia, niente di piùbasta la sola a rievocare il blu nella mia testa,la sola,…
di Elisa Mocci, I B Miti e favole,onde e sale,un groviglio di parole per districare la voce del vento,qualche piuma…
di Beatrice Ricci, V C Le onde si increspano,granelli di sabbia doratafinissimi come chicchi di risorocce aguzze come i dentidi…
di Gianmarco Simone, III D Brezza,respiro che scuotei grani d’orodi sabbia,che sfiora le rocce più scure,che soffiasu candide ali,che innalzaaquiloni…
di Sofia Simone, V D Ladro di parole,amante di memorie,autore di storie.Abisso di emozioni,che fuggono nella tua fragilità,nella tua precarietà.Sei…
di Alessandra Osmani e Stefano Parente, I E Lunedì 17 febbraio, presso il nostro Bibliopoint “Beatrice Costanzo”, è stato presentato,…
di Tosca Coniglio, I G “La felicità è effimera” così mi disse mio padre un sabato sera, mentre stavo leggendo…
di Marcello Squillaci, III A È difficile ammetterlo, ma la gioventù del XXI secolo vive in un ambiente troppo contaminato,…
di Greta Evangelisti, III F Monte degli ulivi, notte fonda, Galilea, epoca imprecisata Ora sono qui, solo, sul colle addormentato…