Battito
di Linda Lodoli, III D O cuore, perché continui a pulsare,senz’occhi, senza mani che ti guidano,chi ti spinge, cosa ti…
Verba volant, scripta manent
di Linda Lodoli, III D O cuore, perché continui a pulsare,senz’occhi, senza mani che ti guidano,chi ti spinge, cosa ti…
Di Luca Gentilucci, III D Tutti sentirono il rumoreQuando mi cadesti a terraGiocammo a scopaQuando ci prendemmo a pugni Non…
di Melissa Lucano, III C La prima volta fu in gioventùe mi incantasti con l’infinito bludel manto tuo.Ancora oggi gioie…
di Maria Ortolani, III D Dalla finestraMi avvolgeUna dolce brezzaLa luna con il suo chiaroreIllumina le profonde, turchesi acqueDella distesa…
di Marco Occhiuto, III C«I poeti non hanno pudore delle proprie esperienze intime: le sfruttano.»(Nietzsche) Qui in riva al mare…
di Giulia Iommi, I F Dalla mia finestra vedo il mare,un accecante azzurro in cui mi perdo,onde che si infrangono…
di Greta Evangelisti, III F “ognunvoltò la faccia in unoSpasimo atroce e con gli occhi miMaledì. “S.T. Coleridge, La ballata…
di Virginia Puma, III D Sei un cuore di natura cagionevole ma permettimi una richiesta: potresti smettere di palpitare? Un…
di Thea Ceccarelli, II G «Meglio il prezzo che il valoreE il titolo che il contenuto».Scrive Wislawa Szymborska. Sono versi…
Suddenly a great silence. After months and months of rumors, after months of war, a long silence.
Roma si allontana dai miei occhi, Fumo sfilato dal vento d’aprile I capperi, sbocciati, Si spargono sulla bara Dove giace…
Tracanno oro Frammischiato a linfa di Bacco Dietro, bisbigli di flauti Misura, decoro!
Uno degli elaborati vincenti alle Olimpiadi di filosofia, a cura di Giacomo Cavarischia
Uno degli elaborati vincenti alle Olimpiadi di filosofia, a cura di Raffaele De Cristofaro
Uno degli elaborati vincenti alle Olimpiadi di filosofia, a cura di Rebecca Sticchi
Uno degli elaborati vincenti al concorso per il Premio nazionale “Giacomo Leopardi”, a cura di Sofia Ortolani
Era l’ora che il sole, colorato d’arancio, diffonde la sua luce, d’un colore dolce, tra i nudi rami degli alberi,…
Tutti i giorni s’avvicina a pie’ leggero un nuovo straniero. Carne nuova da ammirare, stringer forte, toccare.
Tempo è una di quelle parole che l’accortezza suggerirebbe di definire sempre con prudenza. A dimostrarlo è il saggio del…
Racconto ispirato alla poesia di Montale: La casa dei doganieri di Marco Occhiuto, I C È la casa dei doganieri,…
di Marco Occhiuto, I C Per molti anni nel liceo classico si è vista la scuola di formazione per eccellenza.…
di Alessio Fraioli III D e Livio Zoffoli III C Dal 13 al 17 febbraio al Liceo Classico Giulio Cesare…
Le acque scroscianti che si rompevano sul marmo. I fiori profumati che sbocciavano sui balconi durante tutti i periodi dell’anno.…
Sara, ancora un po’ assonnata, si alza dal letto e si appresta a spegnere la sveglia che aveva già posticipato…
La ragazza era sdraiata sul parquet freddo, luccicante, del salone. I capelli di fiamma viva rimediavano all’asetticità bianca del pavimento,…
Conoscevo un ragazzo, anni fa. Magrolino, capelli castano scuro, sempre entusiasta di tutto. Non aveva molti amici, ma per certo…