Campagna per la raccolta di cellulari non utilizzati
Nell’aula magna del nostro Liceo il 15 novembre 2022 si è tenuta una conferenza che ha coinvolto tutte le classi…
Il caldo deserto di Dubai accoglie gli studenti del Liceo Giulio Cesare
di Marianna Bombaci, III D Il 27 ottobre del 2022 alcuni studenti del liceo “Giulio Cesare”, accompagnati dalla professoressa Laura…
“Il salice bianco”
Conoscevo un ragazzo, anni fa. Magrolino, capelli castano scuro, sempre entusiasta di tutto. Non aveva molti amici, ma per certo…
Bedřich Fritta e gli artisti di Terezin
di Arianna Carozza, III G Nel corso della nostra (dis)avventura che è stato il viaggio d’istruzione del quinto anno abbiamo…
Ringraziate che sia vernice!
Per l’Italia il 2022 è l’anno più caldo della storia e i morti per eventi climatici estremi sono 29, ma…
Trova la tua corsia. Fai la tua gara
Un nuotatore lo sa, fin quando avrà una corsia, ha una speranza.
CANZONIERE della classe 1I
MATILDE DAMIANI, Un ultimo istante Abbracciami e dimmi che non mi ami, spezzami in cuore, ma non chiedermi scusa: Non…
La morte di Pelé
Pelé, leggenda del calcio, nato a Tres Coracoes, nello stato di Minas Gerais, il 23 ottobre 1940, si è spento…
Dentro Eduscopio: intervista agli ex-alunni
Pochi giorni fa è stata pubblicata da Eduscopio, un progetto della Fondazione Agnelli, l’annuale classifica dei migliori licei ed istituti…
Un dolce per le feste: appunti di storia dell’alimentazione
Come affermato dallo storico Marc Bloch in una celebre lettera a Lucien Febvre, a proposito della marmellata, l’alimentazione è da…
L’intelletto… distrugge l’armonia di qualunque volto
Non riterrei contraddittoria questa frase pronunciata da un divulgatore del culto dell’immagine, un influencer o un fashion blogger, figure queste…
La scuola di Valditara: repressione, merito e umiliazione
Ha destato particolare scalpore l’ultima dichiarazione del ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, che, durante una conferenza tenutasi il 21 novembre a…
“Matteo”
Matteo si svegliò verso le 7:15, ma ci mise qualche minuto per connettere il cervello al resto del corpo.
“Il viaggio sulla Luna”
Un brivido percorre la mia schiena, apro gli occhi, non riesco a parlare, sopra me il vuoto. Mi alzo in…
L’Argentina sul tetto del mondo
Il 18 dicembre, la nazionale di calcio Argentina si è laureata campione del mondo per la terza volta nella sua…
Esiste il “mal di scuola”?
di Aleksandra Boni, 2 G Nell’ultimo periodo un ingente numero di studenti e studentesse ha posto fine alla propria vita…
La bestia nello specchio: riflessioni a margine de Le metamorfosi di Kafka
La bestia, lo spirito animale, la metamorfosi. Nel corso della vita tutti subiscono cambiamenti radicali, modifiche, provano nuovi stili di…
All’altro capo. Un’esperienza in Nova Scotia
quel sogno lo sto vivendo proprio ora, proprio qui, in Canada, e più che un sogno è ormai la realtà.
LE FOIBE: PER NON DIMENTICARE
La classe I F il giorno 8 Novembre 2022 si è recata in visita l’Archivio-Museo storico di Fiume. La classe…
“Non ti curar di lor, ma guarda e passa”: riflessione sugli ignavi
di Thea Ceccarelli, Francesco Espero, Sofia Scalzi Gli ignavi trovano ampio spazio nel terzo canto dell’Inferno dantesco. A parere del…
Alfabeto Pasolini: politica
“Nei primi anni Sessanta, a causa dell’inquinamento, sono cominciate a scomparire le lucciole. Sono ora un ricordo, abbastanza straziante, del…
Test di medicina: una sfida insuperabile? Intervista all’ex-alunna Marzia Temperini
Essere ammessi alla facoltà di medicina è un’impresa da non sottovalutare. Viene richiesta una dettagliata preparazione in materie quali biologia,…
Mafia attraverso l’obiettivo
Lunedì 24 ottobre, nel suggestivo clima di testimonianze, dibattiti, partite di scacchi e tornei sportivi, ha avuto luogo la prima…
Diego, amando Maradona
Sono trascorsi due anni da quel freddo 25 Novembre 2020, giorno in cui è giunta l’inattesa notizia della morte di…
E ALLORA SÌ, PROPAGANDA, PROPAGANDA! Le elezioni studentesche del Giulio
Tra striscioni, megafoni e volantini è ormai passata una settimana e mezza dall’inizio della campagna elettorale per le elezioni dei…
ALLA CORTESE ATTENZIONE DEGLI STUDENTI
Avviso scolastico
L’arte: una protesta attraverso lo sguardo
L’arte, infatti, è molto di più di una serie di pennellate in accordo cromatico, essa è politica. L’arte è libertà,…
LA FORZA DELLE IDEE ANTIGONE E LA GIUSTIZIA. Riflessioni a margine della conferenza della storica di diritto greco e romano Laura Sepe.
Antigone è una figura che si ribella fino all’annullamento di sé mettendo in discussione la verità assoluta delle leggi umane.…
Reflect, il primo corto Disney che parla di dismorfia corporea
di Irene Chiummiento e Chiara Virgili La Disney si schiera contro il body shaming. Lo fa con un corto di…
Native American heritage month
di Sofia Ortolani Novembre è un mese di festa per gli Americani, che oltre al famoso Giorno del Ringraziamento, celebrano…
Una professoressa fuori dagli schemi: Gaja Cenciarelli
Il 24 ottobre, giorno dell’assemblea d’istituto, ho rivisto dopo sei mesi la mia ex professoressa di inglese. La professoressa Gaja…
Le donne in Afghanistan e Shamsia Hassani
di Maria Ortolani, I D L’ascesa al potere dei talebani negli anni Novanta ha privato le donne afghane dei loro…
Kamila Valieva e il doping nello sport
Qualcuno di voi avrà sentito parlare della giovane pattinatrice russa, Kamila Valieva, di soli quindici anni, non solo per meriti…
L’unica band che conti: perché dovresti ascoltare The Clash
Noto anche con l'appellativo di The only band that matters ("l'unica band che conti"), il gruppo musicale londinese The Clash…
Liberi pensieri: le elezioni politiche 2022 e i giovani
Da poche settimane abbiamo avuto i risultati delle elezioni politiche che si sono tenute in via eccezionale il 25 settembre,…
Gli irlandesi e la morte della Regina
Un mese e pochi giorni fa s’è chiusa un’epoca. La regina inglese Elisabetta II s’è spenta, infatti, l'8 settembre 2022,…
All’altro capo. Lettere dagli studenti che svolgono l’anno all’estero negli Stati Uniti.
Frequento la Williamsville South High School, si trova a Williamsville (Buffalo). In questo primo periodo sto frequentando ginnastica, inglese, draw…
Oltre uno sguardo. Progetto Tenda.
"Quasi tutti hanno avuto un angolo di dolore segreto, condiviso con nessuno". Così disse una volta John Steinbeck. Ho sempre…
La lezione di democrazia di Liliana Segre
La XIX legislatura della Repubblica Italiana è stata aperta al Senato dalla senatrice a vita Liliana Segre, superstite dell'Olocausto e…
Stroncature. Senilità di Italo Svevo
“Senilità” di Italo Svevo. Un libro sopravvalutato da un pubblico legato alle tradizioni, che lo considera degno di lettura solo…
Tutti per Giorgia, Giorgia per tutti
Le elezioni del 25 settembre hanno visto trionfare il centrodestra, o meglio la destra, o meglio Giorgia Meloni. Fratelli d’Italia,…
“Abbiamo combattuto per una nuvola”: Elena di Euripide al Theatron Sapienza
I primi di ottobre, diverse classi del nostro liceo si sono recate presso l’aula magna del Rettorato dell’università la Sapienza…
Qatar: Il lato oscuro in vista della Coppa del Mondo FIFA 2022
Il mondiale di calcio maschile è ormai alle porte e le critiche al riguardo non sono mancate. Tanti, infatti, sono…
Dahmer. Il mostro di Milwaukee.
di Ginevra Morelli e Marta Perciaccante Dal 21 Settembre di quest’anno è possibile vedere sulla piattaforma digitale Netflix la serie…
#Ciao Kim.
di Emma Poccia, IV F Milano, Fashion Week, 24 settembre. La sfilata di Dolce &Gabbana si apre in un modo…
Recensione film: “la scuola cattolica”
di Bianca Bompadre e Matilde De Giovanni Il film La scuola cattolica di Stefano Mordini, tratto dall’omonimo romanzo di Edoardo…
Morte (e vita) a Venezia
di Sofia Gerace e Alessandro Brando «E così la rivide, quella riva di approdo sommamente stupefacente quella abbagliante composizione di…
Il mondo in piazza per il clima: 23 settembre 2022
di Giulia Longo A sei mesi dall’ultimo sciopero globale per il clima, il 23 settembre scorso è tornato nelle piazze…
Senza velo, il coraggio di cambiare
di Marta Perciaccante Il 13 settembre 2022 Mahsa Amini, una studentessa di soli 22 anni, curda iraniana, mentre è in…