Ucraina: un popolo che resiste
di Emma Damiani Nella notte tra il 23 e il 24 febbraio 2022, il Presidente russo Vladimir Putin ha ordinato…
Recensione del libro “La coscienza di Zeno”
di Gian Claudio Bertolotti, III F La coscienza di Zeno, uno dei capolavori della letteratura europea del Novecento, è la…
Davanti allo specchio
di Benedetta D’Onofrio Mi trovo davanti allo specchio che riflette la mia immagine: sono vestita con abiti semplici, maglione standard,…
A te Donna
di Beatrice Borghini Donna ti meriti tutto, ti meriti amore e spensieratezza, ti meriti felicità e comprensione, ti meriti opportunità,…
Il ruolo dei partiti nello scenario bellico russo-ucraino? Ridicolizzare l’Italia
di Lorenzo Carlino Recentemente il nostro Liceo ha organizzato una raccolta di beni di prima necessità da spedire in Ucraina…
Il valore della sconfitta, Pier Paolo Pasolini
Omaggio della redazione “Penso che sia necessario educare le nuove generazioni al valore della sconfitta. Alla sua gestione. All’umanità che…
Il diritto di tornare a sognare: donne e lavoro nel centro di maternità ad Anabah, in Afghanistan, curato da Emergency
di Camilla Albore Migliaia di corpi celati da veli scuri, migliaia di persone senza volto, migliaia di donne che camminano…
Relazione sul libro “L’arte della vittoria”
di Riccardo Cicerchia, III E Phil Knight è il fondatore di Nike, uno dei brand più grandi, importanti e noti…
Guerra Russia-Ucraina: che provvedimenti sono stati presi nel mondo dello sport?
di Giovanni Fabbri, III F Sin dai tempi della Grecia classica la funzione dello sport è sempre stata quella di…
Beppe Fenoglio, lo scrittore partigiano
di Marika Ruffini, I D Giuseppe Fenoglio, detto Beppe, nasce ad Alba il 1° marzo 1922 da una famiglia di…
La guerra in Ucraina: l’inizio dell’operazione speciale
di Maria Elena Blanda, Alice Giallombardo, Lidia Pini Prato L’invasione russa dell’Ucraina è iniziata nella notte fra il 23 e…
“Pasolini vive”
di Maria Stella Domenicucci Il 5 marzo 2022, in tutta Italia, si è commemorata la nascita di Pier Paolo Pasolini,…
Il bacio di due profughi ucraini
di Giovanni Frascangeli In questo particolare periodo così delicato e complicato da una situazione emergenziale pandemica (che si protrae peraltro…
Lettera a Dioniso
di Giorgia Trombetta Caro Dioniso, non avrei mai pensato di scriverti. A quanto ne so, sei solo un dio greco,…
Orientamento presso la Scuola Normale Superiore: il mondo universitario con gli occhi di una liceale
di Arianna Citarelli Il quarto anno di liceo è un anno complesso. È l’anno in cui vedi lontano quel primo…
L’obiettivo indiretto di ogni guerra
di Valeria Maria Martini, II D Le vittime di una qualsiasi guerra sono molteplici. I soldati che combattono, i civili…
Testimonianze ucraine
di Antonio Montesano Giovedì 24 febbraio 2022, Ucraina: l’inizio di un nuovo incubo. In questa giornata Vladimir Putin, presidente russo…
Alternanza scuola-lavoro, occasione o rischio?
di Maria Stella Domenicucci, I B Negli ultimi giorni si è accesa, su tutte le piattaforme, un’ampia polemica per quanto…
La riconferma di Sergio Mattarella
di Riccardo Cicerchia, II E Secondo quanto riportato negli articoli 83 e 84 della Costituzione italiana il presidente della Repubblica…
La sirena
di Beatrice Saba Pensieri, un fiume di pensieri pervadeva la mia mente. Mi tormentavano, distruggevano tutto. Ormai ero rimasto solo,…
“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario”
di Camilla Albore Famiglie separate, sogni spezzati e libertà negate. Ci troviamo a Roma nel 1939. Le leggi razziali sono…
L’età dell’irriverenza – Una riflessione sul nostro tempo e sui suoi idoli
di Ginevra Augello «Chiamerei, quella attuale, l’età dell’irriverenza. L’ammirazione, per non parlare della reverenza, è passata di moda. Siamo assuefatti…
Sanremo 2022
di Antonio Montesano Quella andata in onda quest’anno è la settantaduesima edizione del Festival di Sanremo, un evento entrato a…
Il grande Gatsby
di Marta Rigotti Anni Venti. New York. Le vite intrecciate di giovani uomini e donne diversi per sogni, desideri, o…
“Un ragazzo normale” – Lorenzo Marone
di Fabiola Cappella Mimì è, come dice il titolo, un ragazzo normale. È l’anno 1985 e il ragazzino vive con…
Green book
di Alessio Zaffarano Green Book è un film del 2018 diretto da Peter Farrelly, appena uscito su Netflix. Il regista…
Il consumismo, il fenomeno continua a crescere
di Maria Elena Blanda, Alice Giallombardo, Lidia Pini Prato Basta osservare il numero di giocattoli che possiede un bambino di…
Serie A: cosa aspettarci da Milan e Inter per lo scudetto
di Giovanni Fabbri, III F Con la recente vittoria rossonera nel derby di Milano per 2-1 contro i rivali nerazzurri,…
I marmi di Torlonia tornano nella capitale
di Maria Elena Blanda, Alice Giallombardo, Lidia Pini Prato La mostra “I marmi Torlonia. Collezionare capolavori”, è allestita presso villa…
Arte e amore: un binomio indissolubile
di Camilla Albore Spesso dietro le tele degli artisti si celano travolgenti e appassionanti storie d’amore, come quella di Claude…
Scudetto 2022: chi sarà campione d’Italia a maggio?
di Giovanni Fabbri, III F Terminato un girone d’andata che da una parte ha risposto ai molti quesiti che ci…
Genitori e figli – Riflessioni a margine di un breve saggio di Massimo Recalcati
di Matteo Brancia Lo psicanalista Massimo Recalcati, in un suo breve saggio, affronta due tematiche centrali all’interno della società odierna:…
“Don’t look up”, disastro o capolavoro?
di Valeria Martini Ormai ne parlano tutti: il nuovo film diretto da Adam Mckay, “Don’t look up” sta spopolando ed…
F1: Max d’Orange ha spodestato Sir Lewis
di Alberto Liverani, III F Al termine del mondiale, ora che la F1 vive il suo trimestre di pausa invernale,…
Il giorno della civetta – Recensione
di Gian Claudio Bertolotti, II F Il romanzo di Leonardo Sciascia si prefigura come un racconto di denuncia nei confronti…
Mare fuori: la serie tv dedicata ai ragazzi
di Beatrice Borghini Mare fuori è la serie tv ideata da Cristina Farina, guidata dalla regia di Carmine Elia, Milena…
Recensione del film Dune (2021)
di Leonardo Bechini Il Dune di Denis Villeneuve ha il delicato compito di catturare sia l’attenzione degli spettatori che mai…
Colpevole?
di Valeria Cassisa Un sabato mattina mi svegliai. Avevo la testa pesante. Restai a letto per qualche minuto, guardando, davanti…
Un cimelio storico all’interno di Villa Ada
di Marika Ruffini, I D Villa Ada è uno splendido parco sito nel quartiere Parioli a nord-ovest della Via Salaria.…
Gigante ma solo
di Daniele Giannoni, II G Mi trovavo un giorno in montagna. Ero con mia sorella, seduto su una panchina a…
La parola come macchina del tempo
di Isabella Gatti Il capolavoro di Marguerite Yourcenar è un romanzo che narra dell’imperatore del II secolo Adriano, ma la…
Safari in Africa
di Michele Caruso Oh, sommo Apollo, dammi la virtutePer narrar le molte cose accadute:Consideriamo spotted libera istituzione licealePerò poi censura,…
Museo Ninfeo, il paradiso degli imperatori
di Valeria Martini È un fatto universalmente noto che la nostra città ponga le sue fondamenta sull’antica Roma, sia a…
“È stata la mano di Dio”: la recensione
di Beatrice Borghini È stata la mano di Dio, il nuovo film di Paolo Sorrentino, proiettato in questi giorni nelle…
L’essenza dell’amore
di Marta Rigotti Il 25 novembre ricorre la giornata commemorativa della violenza contro le donne. Una giornata ricca di testimonianze…
Esami di maturità 2022, voce agli studenti
di Stella Domenicucci e Leonardo Bechini L’emergenza Coronavirus, negli ultimi due anni, ha determinato significativi e radicali cambiamenti in tutti…
Lo sguardo di Lucifero
di Beatrice Saba e Giovanni Pasqualini Alle Scuderie del Quirinale abbiamo avuto l’opportunità di sperimentare uno straziante viaggio alla scoperta…
LETTERA ALLA MIA GENERAZIONE
di Andrea Granato Ricordo di un ragazzo di quinta ginnasio che, circa un mese fa, durante una manifestazione organizzata dalla…
Le opinioni degli studenti su Strappare lungo i bordi
di Giorgia Trombetta Strappare lungo i bordi, la nuova serie animata di Michele Rech, alias Zerocalcare, uscita il 17 novembre,…
“Ida”
di Giulia Di Pancrazio Spirava un uomo nella penombra del suo monolocale. Spirava in silenzio, senza emettere un suono, senza…